Ricerca nel sito



• Il libro

SERVIZI
La Filigrana

Editore:
SAGEP

Acquista on-line!
libroco.it

 

 

ORARIO PRIMAVERILE

da Martedì a Giovedì

10.00-12.30

Venerdì, Sabato e Domenica

10.30 - 12.00 e 15.30 - 18.00

APERTURA SU PRENOTAZIONE


Per maggiori informazioni ed aperture straordinarie

tel. 010 920 099

cell. 351 9807931

E-Mail: museodellafiligrana@gmail.com

La storia / Pietro Carlo Bosio

Una storia quella di Pietro Carlo Bosio che è iniziata negli anni Cinquanta quando, terminata l'attività lavorativa all'Ansaldo di Genova, apre a Campo Ligure un suo laboratorio di filigrana ma, da grande appassionato del settore, abbina alla produzione la ricerca e la raccolta di oggetti di grande pregio in filigrana. Con un'attenta ricerca in mercatini e botteghe artigiane – in occasione dei diversi viaggi in Italia, Inghilterra, Portogallo, Turchia, India – ha portato alla luce pezzi unici di raro valore artistico, in cui un semplice filo d'argento prende forma e si plasma in molteplici figure, diventando sia oggetto di ornamento sia oggetto di uso pratico.

Questa instancabile passione e la continua ricerca, spesso in compagnia della moglie, Stefania Bottero, ha portato questa raccolta a raggiungere dimensioni ragguardevoli e non sono mancate occasioni per fare conoscere al vasto pubblico questi oggetti, sia con mostre di opere provenienti dalla collezione sia di propria produzione.

Esemplare in questo senso è stato il grande rosario in filigrana d'argento lavorato insieme all'artigiano campese Matteo Bongera, vincitore nel 1967 del primo premio alla Mostra dell'Artigianato di Firenze e donato al Museo Kennedy di Boston; si tratta di un'opera unica al mondo composta da 5 chili d'argento lavorato in 25.000 metri di filo granato per ottenere un rosario con grani di 7 cm di diametro.

Un grande cuore rappresenta il mondo; sette spade lo trafiggono: sono i dolori eterni dell'umanità. Completano l'opera l'immagine di Gesù e la Croce. Per confezionarlo sono stati necessari otto mesi di lavoro.

Pietro Carlo Bosio è stato nella sua ricerca e nella sua passione anche un involontario, ma efficace, uomo di marketing consentendo a quest'antica lavorazione di avere una più diffusa eco di conoscenza; in particolare si ricordano la mostra organizzata nel 1973 da un importante Istituto di credito genovese, la mostra tenutasi nel 1982 presso il Palazzo Andrea Doria di Genova e la mostra "Oro di Venezia" tenutasi nel 1983.

L'intera Collezione è stata donata al Civico Museo della Filigrana di Campo Ligure a lui intitolata.